Categoria: News

Raduno Camper Corsa delle Botti 2023
Raduno Camper Corsa delle Botti 2023

Venerdi 9, Sabato 10 e Domenica 11 giugno 2023

Una corsa di forza e abilità che rappresenta un viaggio nel tempo alla riscoperta del “butalè” e del “ghersonèt”: questa è la Corsa delle Botti di Nizza Monferrato.

Una tradizione che risale all’Ottocento, quando a Nizza era fiorente la lavorazione delle botti e vi erano molte botteghe di bottai (“butalè”). La consegna delle botti a domicilio era affidata a giovani (“ghersonèt”) che, facendo rotolare per le vie della città le botti, si cimentavano in vere e proprie corse per arrivare primi a destinazione.

Oggi la tradizione rivive e diventa una competizione sportiva: vede contrapporsi aziendevinicole, cantine e singoli produttori di Nizza Monferrato e dei comuni limitrofi.

“Monferrato in tavola” animerà Piazza Garibaldi: al posto dei “vinaioli”, i grandi protagonisti saranno le Pro Loco locali che prepareranno i piatti tipici della cucina tradizionale monferrina, accompagnati dal buon vino delle cantine locali.

24° Raduno Bagna Càuda del camperista
24° Raduno Bagna Càuda del camperista

18 – 19 – 20 Novembre 2022

La città celebra in varie occasioni uno dei prodotti che più la caratterizzano e la identificano, il Cardo Gobbo di Nizza. In una di queste occasioni, il terzo fine settimana di Novembre, la bagna cauda viene servita in una grande tavolata nel Foro Boario.

L’occasione è ghiotta per gli amanti di questo piatto dalle origini antiche, per consumarlo nell’espressione che più gli si addice: in convivialità. Nelle famiglie dei contadini infatti veniva messa in tavola (o addirittura si consumava intorno alla stufa) un’unica terrina dalla quale tutti attingevano.

Nella manifestazione Nizza è bagna cauda, viene invece servita individualmente nel tipico fornello, ma resta sempre un piatto da consumarsi in compagnia e in allegria!

Nella stessa occasione si svolge anche il raduno della Bagna Cauda dei Camperisti.

Vi invitiamo a passare tre indimenticabili giorni con noi del Camper Club Nicese, in occasione della nostra storica manifestazione (VEDI PROGRAMMA).

Venite a gustare questo tipico e stuzzicante piatto della cucina monferrina unita ai rinomati Cardi Gobbi di Nizza Monferrato.

La cena si terrà presso l’ex Foro Boario di Nizza Monferrato, sito nella vicina Piazza Garibaldi, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Nizza Monferrato.

SCARICA LA SCHEDA PER LA PRENOTAZIONE

Camper…. Vigezzo e dintorni
Camper…. Vigezzo e dintorni

31 Maggio – 2 Giugno 2019

Il Gruppo Camperisti il Belvivere organizza un raduno nei giorni 31 Maggio – 01 – 02 Giugno 2019, presso l’agriturismo “Piano delle lutte”, via Domodossola 57 – Santa Maria Maggiore (VB)

Raduno Camper Corsa delle Botti 2019
Raduno Camper Corsa delle Botti 2019

Venerdi 7, Sabato 8 e Domenica 9 giugno 2019

Una corsa di forza e abilità che rappresenta un viaggio nel tempo alla riscoperta del “butalè” e del “ghersonèt”: questa è la Corsa delle Botti di Nizza Monferrato.
Una tradizione che risale all’Ottocento, quando a Nizza era fiorente la lavorazione delle botti e vi erano molte botteghe di bottai (“butalè”). La consegna delle botti a domicilio era affidata a giovani (“ghersonèt”) che, facendo rotolare per le vie della città le botti, si cimentavano in vere e proprie corse per arrivare primi a destinazione.
Oggi la tradizione rivive e diventa una competizione sportiva: vede contrapporsi aziendevinicole, cantine e singoli produttori di Nizza Monferrato e dei comuni limitrofi.
“Monferrato in tavola” animerà Piazza Garibaldi: al posto dei “vinaioli”, i grandi protagonisti saranno le Pro Loco locali che prepareranno i piatti tipici della cucina tradizionale monferrina, accompagnati dal buon vino delle cantine locali.

Nizza è Barbera
Nizza è Barbera

sabato 11 e domenica 12 maggio 2019

Il titolo spiega lo spirito della manifestazione, dove la parola NIZZA ha un duplice significato, sia come toponimo della Città sia come recente denominazione della Barbera Nizza DOCG. La manifestazione si svolge al Foro Boario e per le vie e piazze del Centro Storico, con ricorrenza il secondo fine settimana del mese di maggio e viene organizzata dall’Enoteca Regionale di Nizza, in collaborazione con il comune, l’Associazione Produttori del Nizza – Barbera d’Asti e la locale Associazione Pro Loco.

Al “Nizza è Barbera” viene degustata la Barbera d’Asti Superiore Nizza, e il vino di tutte le altre tipologie piemontesi di Barbera DOC dei produttori, delle ditte Vinicole e delle Cantine Sociali provenienti dal territorio regionale. Nell’area espositiva, i visitatori possono acquistare  un bicchiere da degustazione, avendo così la possibilità di assaggiare tutti i vini in esposizione.

Nizza Monferrato si trasforma, per due giorni, in una grande capitale del vino.

Da sabato 11 maggio alle ore 17,00 a domenica 12 maggio alle ore 20.00 – Foro Boario di Piazza Garibaldi e vie del centro storico:

Nei mille metri quadrati di spazio espositivo i visitatori potranno assaggiare le Barbere in esposizione acquistando un bicchiere da degustazione professionale,  mentre nelle vie e piazze del centro storico gli enoturisti potranno abbinare la Barbera alle proposte gastronomiche di Nizza Monferrato e delle città ospiti.
Le vie e piazze del centro saranno inoltre animate  dal mercatino dei prodotti agricoli e dell’artigianato.

Parco Esposizioni Novegro                                 1- 2 – 3 Marzo 2019
Parco Esposizioni Novegro 1- 2 – 3 Marzo 2019

Noi  siamo presenti, venite a trovarci allo stand 

Capodanno in Camper sotto la Mole
Capodanno in Camper sotto la Mole

29 dicembre 2018 alle ore 09:00 – 1 gennaio 2019 alle ore 18:00

 

 

Raduno Bagna Càuda del camperista
Raduno Bagna Càuda del camperista

16-17-18 Novembre 2018


 

La città celebra in varie occasioni uno dei prodotti che più la caratterizzano e la identificano, il Cardo Gobbo di Nizza. In una di queste occasioni, il terzo fine settimana di Novembre, la bagna cauda viene servita in una grande tavolata nel Foro Boario.

L’occasione è ghiotta per gli amanti di questo piatto dalle origini antiche, per consumarlo nell’espressione che più gli si addice: in convivialità. Nelle famiglie dei contadini infatti veniva messa in tavola (o addirittura si consumava intorno alla stufa) un’unica terrina dalla quale tutti attingevano.

Nella manifestazione Nizza è bagna cauda, viene invece servita individualmente nel tipico fornello, ma resta sempre un piatto da consumarsi in compagnia e in allegria!

Nella stessa occasione si svolge anche il raduno della Bagna Cauda dei Camperisti.

Vi invitiamo a passare tre indimenticabili giorni con noi del Camper Club Nicese, in occasione della nostra storica manifestazione (vedi programma).

Venite a gustare questo tipico e stuzzicante piatto della cucina monferrina unita ai rinomati Cardi Gobbi di Nizza Monferrato.

La cena si terrà presso l’ex Foro Boario di Nizza Monferrato, sito nella vicina Piazza Garibaldi, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Nizza Monferrato.

Corsa delle Botti & Monferrato in Tavola
Corsa delle Botti & Monferrato in Tavola

9 – 10 Giugno 2018

Una tradizione, quella della Corsa delle Botti, che pesca dalla Nizza di fine ’800. Era uso che i garzoni bottai gareggiassero per le vie cittadine quando si andava a consegnare. Oggi come allora è gara vera, sentita, che tra favoriti e outsider regalerà spettacolo. Sì, perché le prove di oggi saranno solo l’antipasto. Un accenno di corsa, mentre domani sarà agonismo vero. Spalla contro spalla per imboccare via Maestra per primi.

 

Le regole sono semplici: tre spingitori si daranno il cambio per far correre, nel minor tempo possibile, la botte per i 1200 metri di percorso. Un tracciato per le vie cittadine che richiede forza e scaltrezza tattica. Imboccare per primi le strettoie, aver libertà di movimento nelle curve più anguste può far la differenza.

Monferrato in Tavola, invece, sarà il tempio dei golosi.

In piazza Garibaldi le Pro loco astigiane serviranno i loro piatti forti. Moneta ufficiale della kermesse il «Carlino». Si potrà acquistare i piatti solo usando i «dobloni» di Nizza che si potranno scambiare ai tavoli posizionati a ogni ingresso della piazza.

La Pasqua del Belvivere tra le Vigne  ”evento organizzato dal Gruppo il Belvivere”
La Pasqua del Belvivere tra le Vigne ”evento organizzato dal Gruppo il Belvivere”

– Sabato 31 Marzo – Lunedi 02 Aprile incontro di Pasqua e Pasquetta .
– Saremo ospiti presso l’area sosta camper delle Cantine VILLA PARADISO di Castelletto d’Orba , via San Rocco 21 – Castelletto d’Orba ( AL ) .

■ PROGRAMMA .

● SABATO 31 MARZO
– Ore 09.00 – Arrivo e sistemazione equipaggi .
– Ore 12.00 – Pranzo libero .
– Ore 15.00 – Visita guidata ai monumenti del paese .
– Ore 18.30 – Presso le Cantine VILLA PARADISO , degustazione vini e rinfresco .
– Ore 20.30 – Cena libera o su richiesta pizza da asporto direttamente nel salone riscaldato a nostra disposizione .
( La pizza va ordinata anticipatamente allo Staff del BELVIVERE ) .

● DOMENICA 01 APRILE
– Ore — .– – Mattinata libera .
– Ore 12.00 – PRANZO DI PASQUA con servizio Catering presso il salone a nostra disposizione servito dallo Staff .
– Ore 20.00 – Serata del BELVIVERE in compagnia , con musica e Karaoke .

● LUNEDÌ 02 APRILE
– Ore –.– – Mattinata libera .
– Ore 12.30 – APERITIVO DEL BELVIVERE gentilmente offerto dallo Staff .
– Ore 13.00 – PRANZO DI PASQUETTA IN COMPAGNIA presso il salone o fuori nell’area , meteo permettendo .
Ognuno porti quello che ha , si mangia e si festeggia tutti insieme .

– Ti ricordiamo inoltre che potrai usare il barbecue dell’area sosta .
( Naturalmente come sempre succede lo Staff riserverà sorprese a tutti i partecipanti ) .

●● COSTI ●●
■ 15.00 € – Costo della piazzola a notte – comprende , corrente elettrica – affitto locali .
Il costo della piazzola comprende anche il numero illimitato di persone sul camper .
– Si ricorda inoltre che per partecipare si dovrà versare 40.00 € a equipaggio su Postepay al numero 4023 6009 37302513 intestato a Giosuè de Leo , così suddivise : 30.00 € COME anticipo per pranzo di Pasqua che vi saranno restituite , e 10.00 € per spese organizzative che saranno trattenute .
■ 22.00 € – Costo del Pranzo di Pasqua a testa con servizio Catering servito dallo Staff del BELVIVERE .
– Il menu di Pasqua sarà composto da 11/12 portate abbondanti , più pane e grissini .
– Bevande escluse ( Si potranno acquistare presso la Cantina o essere portate direttamente dalla dispensa del vostro camper , a vostra scelta .

●● INFORMAZIONI ●●
》La struttura dispone di servizio Toilette , rifornimento acqua e scarico WC chimico .
Per le acque grige a circa un km esiste un camper service comodissimo .
》A nostra disposizione avremo anche un salone riscaldato a legna , una cucina dove poter cucinare , un barbecue e un forno a legna .
》Gli animali non pagano e sono ammessi solo accompagnati da guinzaglio .
SI RACCOMANDA DI NON ACCENDERE STUFETTE ELETTRICHE SUL PROPRIO CAMPER .
》Per chi lo desidera c’è la possibilità di acquistare vino direttamente in cantina ( avremo a nostra disposizione : Dolcetto – Barbera – Cortese e Gavi ) .
》Si ricorda che si potrà ordinare pizza da asporto direttamente nell’area sosta previa prenotazione allo Staff .
》Potranno partecipare anche chi possiede : carrello tenda , roulotte e tenda .
》È possibile anticipare l’arrivo e posticipare la partenza presso l’area sosta .
》Per gli amici sprovvisti di veicolo ricreazionale vi è la possibilità ( 2/3 km dall’area sosta ) di prenotare presso l’hotel ITALIA situato a Silvano d’Orba
– via XX SETTEMBRE 28 – telefono 0141 841115 ( dicendo che siete ospiti al raduno camper presso le Cantine VILLA PARADISO ).

●■● SI RICORDA A TUTTI CHE IL PACCHETTO OFFERTO NON PUÒ ESSERE SEPARABILE , INCLUDE ANCHE IL PRANZO DI PASQUA !!!

》》RECAPITI TELEFONICI 《《

■ Giosuè de Leo 3803286167
■ Guido Trione 3385332203
■ Irma Mostaccio 3297297405
■ Antonino De Luca 3284974064
■ Franco Semeraro 3496764147
■ Novarese Valter 3389961859

– Si ricorda che l’incontro si svolgerà anche in caso di maltempo .

TI ASPETTIAMO COME SEMPRE , GRAZIE !!!